|
BONUS / MALUS
Formula contrattuale che regolamenta la stragrande maggioranza delle
polizze RC auto, prevede, ad ogni scadenza, progressivi rincari o
riduzioni percentuali del premio, rispettivamente se l'assicurato
ha causato o no sinistri nel cosiddetto "periodo di osservazione"
(che dura un anno e termina tre mesi prima della scadenza della polizza).
Sono stabilite 18 classi di merito, con la 14esima, quella d'ingresso,
che corrisponde alla tariffa base. Se, nel periodo di osservazione,
l'automobilista non causa incidenti, sale in 13esima (va in bonus)
ottenendo uno sconto sul successivo premio; se, invece, causa incidenti,
retrocede in 16esima (in malus) e subisce un rincaro.
Le variazioni percentuali dei premi cambiano a seconda dell'assicurazione,
ma, come regola generale, alla prima classe corrisponde una riduzione
del 50% della tariffa base, mentre alla classe 18esima una maggiorazione
del 100%. Inoltre, alcune Compagnie prevedono ulteriori classi sia
in bonus sia in malus, cui corrispondono ulteriori riduzioni o rincari.
|
|
|
|